Lo sapevi che il TFR matura di diritto per il dipendente, dal momento in cui inizia il suo rapporto di lavoro subordinato con la società ed è regolarizzato dal Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR) e dal Decreto legislativo 30 giugno 1993, n.208, mentre il Trattamento di Fine Mandato (TFM) non è previsto obbligatoriamente per gli amministratori e non ha una normativa chiara che lo definisce?
Il TFM, se previsto dalla Società, è una somma di denaro che spetta agli amministratori di una Società al termine del loro mandato, in maniera analoga al TFR al momento del pensionamento o del licenziamento di un lavoratore dipendente.
Questo però, contrariamente alla quota TFR per i dipendenti, che matura annualmente in base al suo RAL, va stabilito, insieme al compenso dell’amministratore, durante l’assemblea dei soci all’inizio del suo incarico.
Purtroppo però non essendo normata adeguatamente, la gestione del TFM è frutto di diverse interpretazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate, rendendo difficoltoso per le aziende ottenere i vantaggi fiscali. In alcuni casi accade che, la scorretta gestione di quest’ultimo (destinandolo ad un conto corrente), possa far incorrere l’azienda in sanzioni da parte dell’Agenzia delle Entrate nel mancato riconoscimento della deducibilità fiscale.
A fare chiarezza in tutto questo caos ci pensa Assix!
Con una polizza che dà la possibilità di ottenere i vantaggi sia dal punto di vista dell’azienda che dal punto di vista dell’amministratore.
AZIENDA | AMMINISTRATORE |
Vantaggi fiscali, riduce le tasse in maniera legale | La somma è impignorabile e insequestrabile |
Tempistiche favorevoli per accantonamento del capitale | Tassazione agevolata nel momento dell’incasso |
Gli importi investiti nella polizza si rivalutano annualmente |
Chiedi ai nostri consulenti maggiori informazioni in merito alla polizza TFM, saranno lieti di chiarirti tutte le domande al riguardo e ti guideranno verso la scelta più adatta a te! Assix, i professionisti dell’investimento sempre al tuo fianco!
Leggi anche…
Trasporto merci. Un rischio concreto.
Copertura Legale. Tutela te e la tua società!
Informativa pubblicitaria
Prima della sottoscrizione leggere attentamente il prospetto informativo.