Condividi questo articolo

L’IVASS ha pubblicato la reportistica dei reclami che le varie compagnie hanno ricevuto in un anno, cartina tornasole della loro efficienza. Chi ne avrà ricevuto di più tra compagnie dirette e compagnie tradizionali?

Lo scorso giugno, l’IVASS ha pubblicato un report in cui sono state elencate le percentuali di reclami che ogni compagnia ha registrato nel corso dell’anno. Il tasso sottolinea una sostanziale differenza in campo tra le compagnie tradizionali e quelle dirette.

La tabella evidenzia come il numero di reclami per le compagnie dirette (on-line) sia superiore rispetto a quelli delle compagnie che hanno una presenza fisica sul territorio.

Una compagnia tradizione fa sentire al cliente che, per qualsiasi evenienza, lei sarà presente. Il fatto di essere presente fisicamente, sia sul territorio che per mezzo di consulenti, dona al cliente una sensazione di sicurezza e stabilità.

Le compagnie dirette (on-line) sono tali in quanto si risparmia in tempo e denaro ma sono “distanti” dal punto di vista umano. Se il cliente ha dei problemi con le varie polizze è più difficile, per lui, trovare una soluzione.

Non lo diciamo noi, ma proprio l’IVASS con il report sui reclami!

Esempi di reclami RCA ogni 10.000 contratti:

Le compagnie dirette, media di 10,11.

Marchio
Commerciale
Compagnia
Assicurativa
Reclami RCA ogni
10.000 contratti
PRIMA.itGREAT LAKES INSURANCE9,60
ConTe.it AssicurazioniADMIRAL EUROPE COMPANIA
DE SEGUROS SA
7,99
VERTIVERTI12,32
QUIXAQUIXA12,15

Compagnie tradizionali, media di 5,38.

Compagnia
Assicurativa
Reclami RCA ogni
10.000 contratti
ALLIANZ S.P.A.4,05
GENERALI ITALIA S.P.A.3,72
UNIPOLSAI ASSICURAZIONI S.P.A.6,00
VITTORIA ASSICURAZIONI S.P.A.4,89

Le compagnie tradizionali con cui ASSIX collabora – Allianz, AXA, ITALIANA, HDI ed Helvetia – possono vantare una media di 4,56 reclami RCA ogni 10.000 contratti. Per approfondire, riportiamo il link dell’Ivass in cui trovare tutte le compagnie sia italiane che estere, con i relativi valori.


Il nostro obbiettivo è quello di fornire ai nostri clienti il servizio migliore, per farlo poniamo particolare attenzione alla scelta dei nostri partner assicurativi.

Infatti, l’indice dell’IVASS, non ci indica solo quanti reclami una compagnia riceve in un anno, ma il servizio di qualità che ogni compagnia propone.


Leggi anche…

Chi meno spende… più spende!

Guida esperta o guida libera? Sai cosa scegli?

La rivalsa assicurativa. Cos’è e come funziona.


Condividi questo articolo

Richiedi informazioni

Lascia i tuoi dati e verrai contattato da un consulente Assix. Gratuitamente e senza impegno.