In Italia il sistema previdenziale si basa su tre pilastri: Previdenza pubblica – Previdenza integrativa –Previdenza individuale
Assix si propone di aiutarti nella scelta del “prodotto pensionistico” più adatto per garantirti un futuro sereno e un pensionamento in linea con il tenore di vita che desideri o che stai ipotizzando durante la vita lavorativa. Prima inizi e meglio è: scegli già oggi per il tuo domani.
Cos’è la previdenza complementare?
La previdenza complementare è uno dei tre pilastri su cui si basa la previdenza in Italia, è un’integrazione, che si sceglie di sottoscrivere, e che andrà ad aggiungersi alla previdenza obbligatoria (pensione) a cui si ha diritto al raggiungimento dei requisiti previsti dal nostro sistema di legge. È integrativa in quanto non potrà mai sostituire la pensione obbligatoria, ma andrà ad aggiungersi per consentire di mantenere il tenore di vita che ci si è prefissati.
Perché scegliere un prodotto pensionistico integrativo?
- Si vive più a lungo: le aspettative di vita sono aumentate negli ultimi 30 anni: gli uomini vivono mediamente 7 anni di più e le donne 5 anni di più;
- destinare parte dei tuoi risparmi per integrare la tua pensione di base e ricevere una pensione complementare, anche reversibile (in favore del coniuge o di altri beneficiari da te designati);
- affrontare eventuali difficoltà personali e lavorative;
- agevolare l’uscita dal mondo del lavoro e la transizione verso il pensionamento.
Vuoi sapere quale potrebbe essere la soluzione più adatta alle tue esigenze e assicurarti una tutela in più per il tuo futuro? Affidati ad un consulente ASSIX, potrai avere tutte le risposte in materia di prodotti pensionistici, e il supporto di un professionista che ti aiuterà nella scelta del prodotto più adatto a te.
Prodotti presenti sul mercato:
Il Fondo pensione aperto
Il Fondo pensione aperto è una forma di previdenza complementare privata istituita da banche, imprese di assicurazione, società di gestione del risparmio (SGR) e società di intermediazione mobiliare (SIM). I fondi pensione aperti sono costituiti sotto forma di patrimonio separato e autonomo da quello della società che li ha istituiti e sono destinati al pagamento delle prestazioni agli iscritti. Il patrimonio non può essere utilizzato per soddisfare i diritti vantati da eventuali creditori della società in caso di fallimento di quest’ultima.
Il Fondo pensione negoziale
Il Fondo pensione negoziale è una forma di previdenza complementare privata istituita dai rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro nell’ambito della contrattazione collettiva nazionale, di settore o aziendale a favore della categoria dei lavoratori interessati dalla medesima contrattazione. Il fondo pensione negoziale è un ente giuridicamente autonomo, distinto dai soggetti promotori, e non ha scopo di lucro.
Il Piano individuale pensionistico o piano di previdenza individuale
l PIP (Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo) è una forma di previdenza complementare privata istituita da imprese di assicurazione. ll patrimonio complessivo dei PIP gestiti dalla stessa impresa di assicurazione costituisce un patrimonio separato e autonomo rispetto a quello dell’impresa di assicurazione che lo istituisce ed è destinato esclusivamente al pagamento delle prestazioni agli iscritti.
Il Fondo pensione preesistente
Il fondo pensione preesistente è una forma di previdenza complementare istituita di norma dai rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro nell’ambito della contrattazione collettiva nazionale, aziendale o di settore a favore della categoria dei lavoratori interessati dalla medesima contrattazione. Questi fondi pensione si distinguono in:
- fondi pensione preesistenti autonomi;
- fondi pensione preesistenti interni.
Contatta il consulente ASSIX per individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Leggi anche…
Parola d’ordine… pianificare il futuro!
Long Term Care – per la protezione in caso di perdita dell’autonomia
Fondi pensione e previdenza complementare
Prima della sottoscrizione leggere attentamente il prospetto informativo.