Pensa già oggi al tuo domani! Scegli la polizza che ti aiuta con un sostegno economico nel caso di perdita dell’autonomia: la LONG TERM CARE
La polizza Long Term Care (LTC) è la polizza assicurativa che ti garantisce la protezione necessaria in caso di perdita dell’autosufficienza.
Grazie ai progressi della medicina, la cura dell’alimentazione e stili di vita più sani, l’aspettativa di vita è aumentata nel corso degli ultimi anni, ma questo si traduce anche nell’inevitabile invecchiamento della popolazione: infatti se da un lato si vive di più, dall’altro si registra un aumento della percentuale degli individui non autosufficenti.
Ma quando parliamo di perdita dell’autosufficienza non parliamo solo di un evento che tendenzialmente interessa gli anziani, parliamo anche di un evento determinato da malattia o infortunio che può interessare chiunque.
Qualche numero per capire lo scenario attuale:
5 milioni La platea NON AUTOSUFFICIENTI Numero di anziani con disabilità fisiche o mentali nel 2030: oggi sono 2,9 milioni | 7 milioni Gli over 75 12% DELLA POPOLAZIONE È il numero degli over 75 nel 2020, che dovrebbe arrivare a 12 mln nel 2050 (stime Nna) |
38% Anziani soli NON SOLO DISABILITÀ È la percentuale di anziani oltre 75 anni di età che vivono soli: 2,6 milioni di persone | 275.473 Ospiti di Rsa RICOVERATI IN STRUTTURE Sono gli anziani che vivono in presidi residenziali, 233mi1a dei quali non autosufficienti (Istat) |
Cosa significa perdita dell’autosufficienza?
La persona non autosufficiente risulta incapace di svolgere autonomamente, in maniera presumibilmente permanente ed irreversibile, almeno 3 su 4 delle funzioni elementari della vita quotidiana, necessitando di una costante assistenza.
Le funzioni elementari della vita quotidiana sono:
- andare alla toilette e mantenere un livello ragionevole di igiene personale (es. lavarsi, radersi, pettinarsi, ecc.)
- essere in grado di vestirsi, svestirsi e riporre gli indumenti
- bere e mangiare, anche se il cibo è preparato da altri
- spostarsi verticalmente dal letto alla sedia e dalla sedia al letto.
È inoltre riconosciuto lo stato di non autosufficienza la persona affetta da una patologia nervosa o mentale dovuta a causa organica (quali ad esempio, il morbo di Parkinson o di Alzheimer o altre demenze invalidanti di origine organica) che abbia determinato, in modo presumibilmente irreversibile, la perdita delle seguenti capacità mentali:
- capacità di pensare, di capire, ragionare o ricordare e quindi l’incapacità di badare a sé stessi senza la supervisione continua di altra persona.
Perché sottoscrivere una polizza LTC diventa una scelta intelligente?
Sottoscrivere una polizza LTC (Long Term Care) vuol dire garantirsi una rendita mensile in caso di perdita dell’autonomia, con cui riuscire a far fronte alle necessità quotidiane.
È una soluzione da valutare seriamente perché purtroppo il sistema assistenziale offerto dal welfare pubblico, non è attualmente sufficiente al tuo sostentamento.
Con la polizza LTC, al verificarsi di questo possibile evento, non saresti costretto a gravare sui tuoi cari e/o non dovresti ricorrere ai tuoi risparmi di una vita.
In caso di perdita della tua autonomia potresti avere bisogno di:
- adeguare i locali della tua abitazione,
- avere bisogno dell’aiuto di una persona nello svolgimento delle tue attività quotidiane,
- avere necessità di trasferirti presso una clinica adeguata a rispondere alle tue nuove esigenze.
A chi è fortemente consigliata?
- ad un nucleo familiare con un solo partner percettore di reddito,
- ad un nucleo familiare con figli giovani, per evitare che siano i figli a dover far fronte alle necessità dei genitori,
- nel caso si viva da soli o si sia single.
A che età è consigliato sottoscrivere la polizza LTC?
La polizza va sottoscritta scegliendo innanzitutto l’importo della rendita mensile.
Essendo il costo della polizza proporzionato all’età, prima si sottoscrive, più sarà contenuto il premio mensile/annuo del contratto. Inoltre potrai recuperare parte del premio versato attraverso la detrazione fiscale in base alla normativa vigente.
È una polizza costosa?
Non è costosa se sottoscritta in età relativamente giovane!
Infatti più si è giovani meno si paga.
Vantaggi?
Poter disporre di una rendita mensile al verificarsi della perdita dell’autonomia, si rivela molto importante, basti pensare al costo di una persona che si prenda cura di noi (ca € 1500/mese), o ancora al costo di una struttura adeguata (ca € 2000) o al costo di terapie specialistiche.
Maggiori Informazioni sulle garanzie offerte le puoi trovare sul nostro sito, alla sezione dei PRODOTTI PER IL FUTURO: Polizza Ltc – Long Term Care
Per affrontare con maggiore serenità il tuo futuro, scegli già oggi una soluzione che tuteli te stesso e i tuoi cari.
Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci, un nostro consulente ti darà, senza impegno, tutto il supporto necessario per comprendere appieno le caratteristiche e le potenzialità di una polizza per salvaguardare i tuoi cari e i tuoi risparmi.
Per le tue esigenze di vita affidati a noi! Scegli ASSIX
Leggi anche…
Fondi pensione e previdenza complementare
Piano di investimenti e piano di accumulo. Futuro sereno
Prima della sottoscrizione leggere attentamente il prospetto informativo.