Se hai acquistato un’auto e la devi assicurare, o se stai semplicemente valutando una nuova RCA per la tua autovettura, affidati ad ASSIX, grazie alla partnership con più Compagnie Assicurative Primarie avrai un ampio ventaglio di prodotti RCA da valutare e avrai modo di scegliere il contratto assicurativo più adatto alle tue esigenze.
RCA “Responsabilità Civile Autoveicoli”
L’RCA “Responsabilità Civile Autoveicoli” è la copertura assicurativa obbligatoria per tutti i veicoli, per la circolazione su strade di uso pubblico o su aree a queste equiparate.
La copertura obbligatoria RC Auto copre i danni involontariamente causati a terzi mentre ci si trova alla guida del proprio veicolo ed è estesa dalle Compagnie in genere anche in aree private.
Tutela il contraente e l’assicurato e le cose o le persone danneggiate o lesionate.
Come stabilito dalla V Direttiva Europea 2005/14/CE sono previsti dei massimali minimi di legge pari ad € 6.070.000,00 per i danni alle persone ed € 1.220.000,00 per i danni alle cose.
Per una maggiore copertura a livello economico in caso di danni, è consigliabile valutare e scegliere dei massimali più elevati. Ad eccezione dei motocicli e ciclomotori per i quali può risultare sufficiente il massimale minimo, per le altre tipologie di mezzi un congruo massimale RC dovrebbe essere pari almeno a € 10.000.000,00 per sinistro.
Se stai per scegliere una polizza RCA ricorda:
- non è solo una questione di prezzo
- cosa mi aspetto dalla mia polizza RCA
- chi può utilizzare il veicolo (anche solo occasionalmente)
Per i tuoi dubbi contattaci, un nostro consulente ti aiuterà a focalizzare i tuoi effettivi bisogni e a scegliere la soluzione più idonea per proteggere te e la tua auto.
Particolare attenzione va prestata alle clausole di esclusione e rivalsa, contenute nelle condizioni generali del contratto, che individuano i casi nei quali la Compagnia si potrà rivalere in tutto o in parte nei confronti dell’Assicurato per quanto pagato per il risarcimento del sinistro causato.
Le ipotesi più comuni di rivalsa sono le seguenti:
- guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope;
- conducente non abilitato alla guida a norma delle disposizioni in vigore;
- danni subiti da terze persone trasportate se il trasporto non è effettuato in conformità alle disposizioni vigenti o alle indicazioni della carta di circolazione.
Con una lieve maggiorazione del premio è possibile richiedere alle Compagnie la clausola di “Rinuncia alla rivalsa” che potrà essere estesa o almeno limitata.
L’assicurazione auto obbligatoria copre i danni, limitatamente a quelli fisici, subiti da terze persone trasportate presenti nel veicolo dell’Assicurato che ha causato l’incidente; non copre invece i danni fisici subiti dal conducente del veicolo stesso, responsabile del sinistro, che è dunque l’unico soggetto escluso dalla Polizza RCA.
E’ necessario e prudente stipulare una Polizza Infortuni del conducente che copre i danni in caso di Morte, Invalidità permanente, oltre alla Diaria giornaliera di ricovero e le Spese mediche sostenute dall’Assicurato sia a propria tutela che a garanzia di eventuali terzi che usassero il mezzo.
Le garanzie CVT:
Inoltre si possono aggiungere delle garanzie aggiuntive e facoltative le cosiddette CVT “Corpi Veicoli Terrestri” che riguardano i rischi non coperti dalla RCA quali Incendio/Furto, Kasko, Eventi naturali, Atti vandalici, Cristalli, Assistenza stradale e Tutela Legale.
Vengono prestate tenendo conto della tipologia di veicolo e dell’età dello stesso. E’ proprio sulle coperture facoltative alla RCA che si possono trovare le maggiori differenze fra le diverse Compagnie ed è perciò fondamentale leggere con attenzione le singole condizioni inserite nella Polizza con particolare attenzione alla liquidazione dei danni che potrà, ad esempio nel caso di Incendio e Furto o Kasko, essere a Valore a nuovo (sui pezzi di ricambio non viene applicato il degrado d’uso), a Valore commerciale oppure a Primo rischio assoluto con conseguente differenza sostanziale nell’eventuale importo che l’assicurato si vedrebbe liquidato.
L’importanza dell’adesione alla CARD (Convenzione tra Assicuratori per il Risarcimento Diretto):
L’adesione alla CARD è una convezione a cui aderiscono parte delle Compagnie Assicurative, che, in caso di sinistro, permette di ottenere il risarcimento in tempi più rapidi. Ciò significa che il conducente danneggiato si rivolgerà direttamente alla propria Compagnia assicurativa per richiedere il risarcimento, senza coinvolgere la Compagnia della controparte; se la tua Compagnia non ha aderito alla predetta Convenzione, l’assicurato danneggiato dovrà attivarsi in proprio verso la Compagnia della controparte, con conseguente allungamento dei tempi e complicazione della gestione della pratica di risarcimento.
Guida sereno con l’RCA che protegge te e la tua auto! Contattaci, un consulente ASSIX ti darà supporto per la scelta della soluzione che fa per te.
Leggi anche…
Guida sereno con la Tutela Legale di ASSIX
Assicurazione bicicletta: pedala sereno con i consigli di Assix
Prima della sottoscrizione leggere attentamente il prospetto informativo.