Condividi questo articolo

“Non c’è ragione di sostenere la povertà. Abbiamo l’opportunità di sbloccare miliardi di dollari attraverso nuovi mercati, investimenti e innovazione. Ma per farlo, dobbiamo sfidare le nostre pratiche attuali e affrontare la povertà, la disuguaglianza e le sfide ambientali. Ogni azienda trarrà beneficio dall’operare in un mondo più equo e resiliente se raggiungeremo gli obiettivi di sviluppo sostenibile.”

Questa è una massima di Paul Polman, la sua visione è quella di non sfruttare, sia questo un popolo o l’ambiente. Dobbiamo entrare nell’ottica che “fare come si è sempre fatto” porta all’esaurimento di ciò che si sfrutta, mentre, trovare un nuovo modo per lo sviluppo sostenibile è la chiave di volta per un futuro in armonia col mondo nella sua interezza.

Non solo il singolo dovrebbe avere questa concezione del Rispetto, ma anche le aziende. Da oltre vent’anni viene richiesto alle aziende di promuovere prodotti sostenibili, prodotti che non tengono conto solo della massimizzazione del profitto ma anche, e soprattutto, del rispetto dell’ambiente, dell’equilibrio retributivo, della parità di genere e il rispetto delle varie culture.

Questo è il cuore dell’ESG.

ESG è un acronimo e sta per:

Environmental (Ambiente).

Oggi più che mai è importante salvaguardare il nostro pianeta. Alle Aziende viene chiesto di agire col loro operato affinché si riducano le emissioni di CO2, ci sia il giusto riciclo dei rifiuti e ci sia la tutela delle biodiversità.

Social (il Sociale).

Bisogna rendere punto di forza e, contemporaneamente, avere rispetto della differenza tra i generi e le etnie. Nella realtà aziendale si traduce con equità tra i dipendenti, sia con i salari e negli orari, sia ponendo attenzione al benessere, promuovendo il diritto alla salute e alla sicurezza.

Governance (Gestione Aziendale)

La corretta gestione societaria che si traduce in trasparenza e chiarezza nei profitti e negli intenti.

La visione aziendale ESG, è finalizzata all’importanza di un approccio responsabile delle azioni e delle produzioni con un minimo, se non nullo, impatto sull’ambiente. Nessuno dice che per far questo bisogna mettere da parte quelli che sono i guadagni, ma ciò non deve andare a discapito del Nostro pianeta.

Certo, la strada è ancora lunga e tortuosa, ma passo dopo passo si va lontano!


Leggi anche…

ASSIX e ISO 37301 sulla stampa locale

ASSIX e l’Innovazione Digitale

Assix assicurazioni e finanza molto più di una semplice agenzia


Informativa pubblicitaria

Prima della sottoscrizione leggere attentamente il prospetto informativo.

Condividi questo articolo

Richiedi informazioni

Lascia i tuoi dati e verrai contattato da un consulente Assix. Gratuitamente e senza impegno.