La casa è il concretizzarsi di tanti anni di sacrificio e risparmi. L’acquisto di questa è una priorità per gli Italiani, ma perché non è una priorità proteggerla?
La casa è il frutto di mille fatiche, il suo acquisto è la conquista di un posto in cui ognuno di noi prova una sensazione di benessere. Per molti, grazie allo smart working, è diventato anche il posto di lavoro. Eppure, nonostante questo, la maggior parte degli italiani non reputa una priorità, assicurare la propria casa.
Che sia a causa di un evento atmosferico, un incidente domestico o un incendio, la sicurezza della tua abitazione può essere messa a serio rischio e, insieme a lei, la tua serenità. L’assicurazione sulla casa ti protegge nel caso in cui, uno di questi avvenimenti, si manifesti nella tua abitazione o se danneggia quella di un tuo vicino. Infatti, queste polizze, hanno il compito di tutelare te e la tua abitazione e anche quando si è chiamati a risarcire danni procurati ad altri (vedi anche l’approfondimento di un nostro precedente articolo)
Non si pensa che è proprio nella dimensione domestica che si manifestano, pure con una certa frequenza, avvenimenti capaci di creare danni a beni e persone. Polizze di questo tipo sono formulate in base alle tue esigenze e coprono da rischi comuni, come incendio, furto, rottura di vetri e responsabilità civili verso terzi e, con la sottoscrizione di alcune garanzie facoltative, c’è la copertura anche contro rischi catastrofali come terremoti e alluvioni.
Alcuni eventi successi recentemente:
- In fiamme il tetto di un’abitazione a causa di un fotovoltaico: leggi articolo
- Grossi danni a causa della grandine tra Padova e Vicenza: leggi articolo
- Temporali e forti raffiche di vento: danneggiate diverse strutture nel Veronese: leggi articolo
Sono poche le certezze su cui si può contare in questa vita, la tua casa è una di quelle. Non lasciare che un tubo rotto che crea un allagamento, o un vetro spaccato dalla grandine, un furto o un incendio interferiscano con l’armonia e la tranquillità della tua casa. Proteggila!
Leggi anche…
Assicurazione Casa? A volte da sola non basta…
Assicurazione condominio e polizza Casa
Assicurazione Casa: le polizze per la tua serenità
Informativa pubblicitaria
Prima della sottoscrizione leggere attentamente il prospetto informativo.