Se decidiamo di sottoscrivere una polizza assicurativa per proteggere un bene così importante come la nostra casa, dobbiamo fare una riflessione sulle garanzie da includere per sentirci più tranquilli nel tempo.
Non è raro aprire il giornale e vedere articoli che parlano di incendi divampati in condomini o palazzine.

Un incendio divampato ieri sera ad Asiago ha semidistrutto un condominio e provocato danni ingenti in quello attiguo. Il rogo è scoppiato in via Brigata Liguria, in centro, poco dopo le le 20: alcuni passanti si sono accorti delle fiamme che uscivano dal tetto e hanno dato l’allarme. Lo stabile è composto da cinque appartamenti (uno dei quali utilizzato come ufficio) e da un negozio di ricambi per auto, al piano terra. [continua lettura]
(fonte: Giornale di Vicenza)

BASSANO DEL GRAPPA – Incendio in un palazzo, un uomo si getta nel vuoto e altre persone restano ferite, a questo si aggiunge il rogo di due auto nel cortile del condominio. Il bilancio finale della notte appena trascorsa è di due feriti e tre persone tratte in salvo. I vigili del fuoco sono inizialmente intervenuti il via Dante a Bassano per l’incendio di due auto, intorno all’una … [continua lettura]
(fonte: Il Gazzettino)
In questi casi la semplice tutela incendio e scoppio, che costituisce la garanzia base di qualsiasi polizza casa, ci risarcirebbe per i danni al nostro immobile ma non i danni arrecati a cose o beni di terzi, situazione quest’ultima coperta dalla garanzia RICORSO TERZI.
Il RICORSO TERZI è una garanzia facoltativa e supplementare rispetto alle polizze casa, che consente di ampliare la tutela base offerta dall’assicurazione incendio e scoppio. La copertura infatti, estende la protezione ai danni materiali e diretti arrecati titolo di responsabilità civile a cose appartenenti a terzi.
L’utilità del ricorso terzi è indiscussa nell’ambito nei rischi gravanti sugli immobili. Poniamo la circostanza in cui ad esempio, in seguito ad un incendio dovuto a perdita di gas, l’abitazione prenda fuoco coinvolgendo parti di edifici adiacenti. In tal caso la sola polizza casa non è da sola sufficiente a coprire i danni provocati all’immobile altrui, e il proprietario potrebbe fare causa e chiedere il risarcimento.

L’assicurato coperto dalla sola assicurazione incendio e scoppio senza garanzia ricorso terzi risulterebbe “scoperto”, e dovrebbe risarcire il danno arrecato di tasca propria. Chi al contrario sottoscrive il ricorso terzi contestualmente alla polizza casa, è garantito da eventualità come quelle descritte, che potrebbero comportare una perdita economica ingente nel proprio patrimonio.
È essenziale sapere che benché la copertura offerta dal ricorso terzi sia ampia, riguarda i soli danni alle cose e non anche quelli alle persone. Per essere coperti da questo rischi è necessario stipulare una polizza casa con garanzia contro la responsabilità civile della proprietà del fabbricato.
Il ricorso terzi non copre solo l’evento incendio, ma ogni sinistro indennizzabile specificato nel contratto assicurativo (i danni da acqua, i danni causati da eventi atmosferici e altri sinistri non espressamente esclusi dalla polizza).
Facciamo un esempio pratico per comprendere meglio l’operatività di questa copertura:
a seguito del cortocircuito di un elettrodomestico in casa della signora X si scatena un incendio, che va a propagarsi fino a danneggiare i muri e le porte degli appartamenti adiacenti.
Mentre la garanzia scoppio e incendio copre i danni al proprio appartamento, ed eventualmente la polizza del condominio copre le parti comuni dell’edificio, occorre avere nella propria polizza casa personale la garanzia ricorso terzi per fare sì che l’assicurazione risarcisca i vicini danneggiati.
Prenditi cura della tua abitazione e dei tuoi cari con una soluzione assicurativa completa e personalizzata secondo le tue esigenze, in questo modo potrai salvaguardare il tuo patrimonio da imprevisti che potrebbero comprometterlo.
Per maggiori informazioni contattaci! Un nostro consulente ti darà, senza impegno, tutto il supporto necessario.
Leggi anche…
Vivi sereno con la RC Capofamiglia
Assicurazione condominio e polizza Casa
Assicurazione bicicletta: pedala sereno con i consigli di Assix
Informativa pubblicitaria
Prima della sottoscrizione leggere attentamente il prospetto informativo.