Condividi questo articolo

Se sei amante degli sport sulla neve e vuoi tornare sulla neve in sicurezza, avrai già appreso non solo dai nostri articoli ma anche da tante altre fonti, che da gennaio le regole sulle piste da sci sono cambiate.

Infatti il Decreto Legislativo numero 40 del 28 febbraio 2021, all’art 30 ha introdotto l’obbligo di possedere una polizza di Responsabilità Civile per i danni fisici e/o materiali, causati a terzi, durante la pratica degli sport sulla neve.

Altro particolare importante è sul “concorso di responsabilità” che all’Art. 28 recita:

Nel caso di scontro tra sciatori, si presume, fino a prova contraria, che ciascuno di essi abbia concorso ugualmente a  produrre i danni eventualmente occorsi.

Le altre novità introdotte dal nuovo decreto sono:

  • L’obbligo dell’uso del casco al di sotto dei 18 anni (la violazione comporta una sanzione tra i 100 e i 150 €)
  • Sono previsti controlli alcolemici e tossicologici sulle piste, con sanzioni che vanno da 250 a 1.000 euro per le persone trovate in stato di alterazione
  • Obbligo di attenersi scrupolosamente ad un comportamento consono sulle piste da sci: mantenere una velocità adeguata e un comportamento prudente, rispettare segnaletiche, prestare attenzione alla visibilità, al traffico e al meteo

A questo punto, nel rispetto di tutte le indicazioni dettate dal nuovo decreto legislativo ti chiederai: Come posso adeguarmi alle nuove regole per tornare sulla neve in sicurezza?

Potresti semplicemente “rimandare la questione” al momento dell’acquisto dello skipass…

O potresti verificare se sei già coperto… e arrivare preparato alla tua vacanza sulla neve senza costi aggiuntivi.

Se sei già nostro cliente e hai con noi una copertura assicurativa come l’RC del Capofamiglia o una Polizza Casa devi sapere che hai già la copertura necessaria per affrontare senza pensieri le piste da sci! Queste polizze infatti comprendono già la Responsabilità Civile verso terzi non solo per te ma per tutto il nucleo famigliare.

Vuoi avere una conferma in tal senso? Contattaci.Un nostro collaboratore o un nostro operatore ti aiuterà a verificare se nella tua polizza è compresa la copertura necessaria per tornare a sciare senza costi aggiuntivi. In caso affermativo ti forniremo la documentazione da esibire ai controlli, che dimostri la tua regolarità sull’adempimento delle nuove regole.


Però va considerato anche un altro aspetto: e se durante la tua sciata oltre a provocare accidentalmente un danno ad altri, ti infortuni?

È da un po’ che non sci, e quest’anno hai pensato di provare lo snowboard, un altro mondo rispetto allo sci! Hai noleggiato il materiale necessario, prenotato alcune lezioni private e acquistato lo skipass: sei pronto per la tua nuova esperienza!

Stai quasi per concludere la tua prima lezione e soddisfatto dei tuoi risultati, all’ennesima discesa prendi un po’ di velocità, accidentalmente ti scontri con un altro sciatore provocandogli un danno e cadendo ti infortuni ad un ginocchio… in un attimo la tua meravigliosa giornata sulla neve si trasforma!

Hai bisogno di essere soccorso e portato all’ospedale. Qui ti parlano di distorsione al ginocchio e di qualche mese di riabilitazione. Per quest’anno non potrai tornare sulla neve… Lezioni di sci, noleggio attrezzatura e skipass… tutto perso!

In più devi rispondere al danno provato allo sciatore con cui ti sei scontrato.

Nel caso tu abbia già una copertura Responsabilità Civile la compagnia assicurativa rimborserà il danno che accidentalmente hai provocato, mentre tutte le spese relative all’infortunio spetteranno a te.


Sicuramente in questo caso ti sarebbe tornata utile una polizza dedicata agli sport sulla neve, soluzioni studiate appositamente per gli sciatori.

Esempio delle garanzie offerte da una polizza dedicata agli sport sulla neve:

  • Assistenza medica e di soccorso in caso di infortunio sulle piste + rimborso delle spese mediche, ospedaliere e riabilitative;
  • Responsabilità Civile verso terzi per far fronte alle spese derivate dai danni provocati involontariamente ad altri, durante lo sci, lo snowboard o il pattinaggio su ghiaccio;
  • Tutela legale per difendere i tuoi interessi e metterti al riparo dai costi di eventuali controversie legali derivanti dalla pratica dello sci;
  • Rimborso dello skipass, del noleggio delle attrezzature e delle eventuali lezioni di sci che avevi prenotato;

In questo secondo caso avresti potuto usufruire di una copertura a 360°


SCOPRI LE OFFERTE di ASSIX Assicurazioni e Finanza

E ricorda che le tariffe proposte sono per un intero anno di copertura.

In commercio esistono soluzioni “giornaliere” ma a conti fatti, dovendo sciare per un’intera settimana, magari con tutta la tua famiglia sei sicuro che sia la scelta più saggia?


Per i tuoi dubbi sulla soluzione migliore rispetto alle tue esigenze contattaci, un nostro collaboratore, gratuitamente e senza alcun impegno, ti aiuterà ad analizzare la tua situazione e insieme potrete scegliere la soluzione che più risponde alle tue necessità del momento.

Leggi anche…

Torniamo a sciare… in sicurezza!

Metti al sicuro le tue vacanze

Polizza viaggio: per tornare a viaggiare in tutta sicurezza

Informativa pubblicitaria

Prima della sottoscrizione leggere attentamente il prospetto informativo.

Condividi questo articolo

Richiedi informazioni

Lascia i tuoi dati e verrai contattato da un consulente Assix. Gratuitamente e senza impegno.