Se stai pensando di montare nella tua abitazione un impianto fotovoltaico, un impianto solare-termico oppure una pala eolica, ti starai chiedendo come proteggere la tua installazione.
Grazie alle detrazioni fiscali e alle agevolazioni introdotte dal Superbonus 110%, molti proprietari di abitazione stanno considerando l’idea di generare almeno una parte dell’elettricità necessaria alla loro casa installando un impianto fotovoltaico.
Infatti il 2020 è stato l’anno con la crescita maggiore per il fotovoltaico europeo: 18,7 GW di nuove installazioni. Inoltre in Italia, nel primo semestre dello stesso anno, le installazioni di pannelli solari sono aumentate del 12% nonostante la crisi COVID-19.
Un impianto fotovoltaico utilizza la radiazione solare per generare una corrente continua tramite l’effetto fotovoltaico.
Collegando un insieme di questi moduli fotovoltaici si ottiene un generatore fotovoltaico con le caratteristiche di corrente e tensione desiderate.
Questa corrente può essere utilizzata per alimentare apparecchi elettrici o semplicemente immessa in rete.
Qual è la tua copertura assicurativa in questo momento?
La tua polizza assicurativa sulla casa prevede una protezione per l’impianto fotovoltaico o l’impianto solare termico?
In questo caso potresti voler controllare i tuoi limiti di copertura assicurativa, ovvero l’importo massimo che la polizza pagherà in caso di evento dannoso.
I pannelli solari sono un investimento considerevole. Probabilmente vorrai essere certo che la tua polizza assicurativa offra una copertura sufficiente per aiutarti a pagare le spese in caso di imprevisti.
Un consulente Assix può esserti d’aiuto nel riesaminare la tua copertura assicurativa se desideri apportare modifiche.
Impianto fotovoltaico: ti potrebbe interessare sapere che…
Vuoi approfondire l’argomento legato all’installazione di un impianto fotovoltaico? Se è così eccoti una breve riflessione su vantaggi e svantaggi, pro e contro da valutare quando si considera questo tipo di intervento.
Vantaggi di un impianto fotovoltaico
- Uno dei vantaggi principali nell’installazione di pannelli solari è che questi portano a notevoli risparmi sulla bolletta elettrica, circa 800 € all’anno per un impianto da 3kW.
- I pannelli fotovoltaici rappresentano un’assicurazione contro l’aumento dei prezzi dell’energia. Per inciso, nel corso degli ultimi 10 anni “la bolletta della luce” è cresciuta del 23%.
- Il solare ora è più economico che mai: il costo è sceso di oltre il 70% nell’ultimo decennio. In aggiunta a questo, l’installazione dei pannelli fotovoltaici può essere ancora più economica se si usufruisce degli incentivi.
- Quella solare è una energia rinnovabile e non produce emissioni di gas serra.
- Avere pannelli solari consente un buon livello di indipendenza energetica.
Svantaggi di un impianto fotovoltaico
- Tra gli svantaggi dell’energia solare troviamo un costo iniziale elevato. Tuttavia questo costo viene ammortizzato grazie alle detrazioni sul fotovoltaico previste anche dal Superbonus 110%.
- L’energia solare è una fonte di energia intermittente. Infatti alcuni eventi (atmosferici, legati alla posizione geografica o alle stagioni) possono avere un effetto significativo sulla quantità di energia prodotta dai pannelli solari. D’altra parte questi inconvenienti sono mitigati da soluzioni come le batterie ad accumulo. Queste consentono infatti ai proprietari di casa di immagazzinare l’energia solare prelevandola quando i pannelli solari non producono energia.
- La produzione di pannelli solari ha un impatto sull’ambiente. Ma questo impatto è minimo se comparato all’attività di estrazione e combustione di combustibili fossili.
In conclusione: dovresti installare un impianto fotovoltaico?
Nel complesso, i vantaggi dell’energia solare superano di gran lunga gli svantaggi. Prima farai il passaggio al solare, prima comincerai a goderne gli indubbi benefici.
Vuoi saperne di più?
Telefona ad Assix o lascia i tuoi dati
per essere ricontattato dal consulente
più vicino a te.
Leggi anche…
Assicurazione condominio e polizza Casa
Assicurazione Casa: le polizze per la tua serenità
Prima della sottoscrizione leggere attentamente il prospetto informativo.