Assicurazione COVID-19: la polizza per proteggere l’impresa e i suoi dipendenti, collaboratori e associati anche in caso di contenzioso in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Scenari di emergenza per aziende e professionisti
L’epidemia di COVID-19 ha sconvolto la vita delle persone in tutto il mondo e ha avuto riflessi negativi sull’organizzazione del lavoro.
Molti paesi, tra cui l’Italia, sono stati bloccati a lungo nel tentativo di combattere la diffusione del virus.
Dopo oltre un anno, la campagna vaccinale ha acceso la speranza di porre fine alla pandemia di coronavirus. Tuttavia, a mano a mano che sempre più persone torneranno al lavoro, c’è il rischio di un nuovo incremento dei contagi.
In questo scenario di incertezza, per le imprese e il mondo del lavoro è essenziale disporre di scenari di emergenza in grado di garantire la continuità.
Forme di tutela per i lavoratori in periodo di pandemia
Assix propone una soluzione assicurativa che va a integrare quanto le aziende stanno già facendo in materia di sicurezza, con una soluzione che apporta un essenziale beneficio a tutti i dipendenti dell’azienda, aumentando di fatto i servizi di welfare.
L’assicurazione Covid è una polizza integrativa sottoscritta dall’azienda che consente al dipendente di accedere ai seguenti servizi:
- Consulenza telefonica per indicazioni su sintomi e valutazione del rischio;
- Informazioni sulla campagna vaccinale;
- Consulenza medica post-vaccinazione per l’assicurato (post-ricovero anche per i suoi familiari), con possibilità di invio di un medico o di un’ambulanza;
- Assistenza post-ricovero comprensiva di consegna farmaci e spesa;
- Indennizzo post-ricovero con diaria di convalescenza fino a 20 giorni.
La Responsabilità Aziendale
Per l’Azienda è indispensabile attuare azioni preventive per proteggere i dipendenti dai rischi per la salute e tutelare sé stessa da possibili complicazioni legali connesse al contagio da COVID-19.
Questa è una precauzione importante anche per professionisti, artigiani e commercianti che abbiano una sede in cui i clienti possono avere accesso.
L’INAIL ha classificato il contagio da COVID-19 contratto in azienda come infortunio sul lavoro.
Per questo motivo, in caso di contagio anche di un solo dipendente, la responsabilità graverà inevitabilmente sul Titolare, esponendo l’Azienda a un rischio legale.
L’imprenditore dovrà dimostrare di aver applicato ogni cautela per garantire la sicurezza del suo dipendente e, nei 10 anni successivi all’indennizzo INAIL, l’azienda è esposta al rischio di essere citata in causa, anche in ambito penale.
Con un massimale a scelta tra 15 mila e 100 mila euro, l’azienda o il professionista può assicurare una serie di eventi legati al COVID-19 tra cui:
- Le richieste di risarcimento danni;
- Il pagamento per la citazione della Compagnia di R.C.;
- La difesa in sede penale;
- L’opposizione e/o l’impugnazione avverso i procedimenti e le sanzioni amministrative.
Vuoi saperne di più?
Un professionista ASSIX può aiutarti a rivedere i tuoi programmi assicurativi e consigliarti potenziali soluzioni. Telefona ad Assix o lascia i tuoi dati per essere ricontattato dal consulente più vicino a te.
Leggi anche…
Le nostre soluzioni, per la tua AZIENDA
RC professionale la polizza obbligatoria per controversie e danni a terzi
Prima della sottoscrizione leggere attentamente il prospetto informativo.