Via Ca’ Del Luogo, 4C – 36050 Bolzano Vicentino (VI)
La presente agenzia assicurativa nasce con l’obiettivo di fornire ai clienti servizi assicurativi adatti a quelle che sono le singole necessità e conformi agli interessi degli stessi clienti.
Nello svolgimento di queste funzioni, l’agenzia assicurativa si impegna ad offrire i propri servizi in conformità alle norme e leggi applicabili, nel pieno rispetto dei regolamenti dell’Istituto di Vigilanza IVASS. Ogni situazione non conforme e comportamento non conforme sarà trattata in modo appropriato.
L’Agenzia ritiene inoltre fondamentale il rispetto delle normative in materia di distribuzione assicurativa. A tal fine, ha istituito un Sistema di Controllo Interno al fine di verificare l’effettiva applicazione delle procedure predisposte.
L’agenzia mira a diffondere nel proprio contesto societario tutte quelle procedure che risultano coerenti con il proprio obiettivo di compliance, andandole ad integrare nei vari processi operativi.
L’agente si impegna a diffondere e far applicare la presente politica aziendale ai suoi dipendenti e collaboratori, incentivandoli al conseguimento degli obiettivi di compliance e provvedendo a sanzionare comportamenti di violazione, motivando il personale verso il conseguimento degli obiettivi prefissati.
L’agente si impegna per il miglioramento continuo del Sistema di gestione della compliance, stabilisce, mantiene e riesamina annualmente obiettivi misurabili e programmi, di cui assume direttamente la gestione con l’impegno e la collaborazione di tutte le funzioni.
In particolare, l’agenzia garantisce nell’esercizio della sua attività e per ogni processo operativo il rispetto delle seguenti normative:
L’agenzia ha implementato la propria organizzazione aziendale con l’adozione del Modello Organizzativo Gestionale individuato dall’art. 6 del D. Lgs. 231/2001, ritenendo elemento imprescindibile nella propria attività il rispetto di norme, leggi e regolamenti applicabili.
Tutti i collaboratori dell’agenzia, interni ed esterni, devono adoperarsi affinché ogni singola attività operativa sia svolta seguendo le procedure identificate volte a ridurre il rischio di commettere i reati.
Regole generali:
Tutti gli addetti devono operare in modo equo, onesto, corretto, trasparente, imparziale e professionale per servire al meglio gli interessi dei loro clienti.
Qualsiasi contratto proposto deve essere coerente con le richieste e le esigenze assicurative del cliente.
Comunicazioni pubblicitarie
Le comunicazioni pubblicitarie relative ai prodotti distribuiti devono essere chiare e non fuorvianti, imparziali e complete e sono sempre identificabili come tali.
Conflitti di interesse
E’ vietato attuare azioni volte a realizzare un guadagno finanziario o evitare una perdita finanziaria che possano arrecare un danno al cliente.
Compensi
E’ vietato ricevere compensi o offrire compensi a dipendenti e collaboratori o valutarne le prestazioni in modo contrario al loro dovere di agire nel migliore interesse dei clienti.
In particolare, l’agenzia non adotta disposizioni in materia di compensi, obiettivi di vendita o d’altro tipo che potrebbero incentivare lei stessa o i suoi dipendenti a raccomandare ai clienti un particolare prodotto assicurativo, nel caso in cui l’agenzia possa offrire un prodotto assicurativo differente che risponda meglio alle esigenze del cliente.
Politica sull’incasso premi
L’incasso premi deve avvenire nel pieno rispetto dei regolamenti IVASS e dei requisiti previsti nel contratto d’agenzia.
L’agenzia tiene in considerazione la natura, la portata e la complessità del rischio di riciclaggio, adottando nel rispetto di principio di proporzionalità, un idoneo sistema di gestione del rischio basato su regole, procedure e controlli interni finalizzato a presidiare il rischio di riciclaggio ed evitare che politiche aziendali e prassi contrastino con tali finalità.
Il compito di presidiare i rischi di antiriciclaggio, non essendo l’agenzia obbligata all’istituzione di apposita funzione, è in capo direttamente al delegato assicurativo.
L’agenzia, quando fornisce consulenza su prodotti IBIP, riconosce l’importanza dei fattori ambientali, sociali e di governo societario nel processo decisionale degli investimenti, nei criteri di selezione degli emittenti e nella gestione degli investimenti stessi.
Bolzano Vicentino 01/10/2021
L’Organo Amministrativo
Lascia i tuoi dati e verrai contattato da un consulente Assix. Gratuitamente e senza impegno.