Vivere Green significa fare delle scelte per preservare le risorse naturali del nostro pianeta e garantire a noi stessi, ai nostri figli e alle generazioni future, un ambiente sano ed accogliente.
Le nostre azioni quotidiane hanno un impatto sull’ambiente in cui viviamo, diventa quindi importante avere quelle attenzioni e piccoli gesti per aiutare il pianeta e vivere in modo ecosostenibile.
Quali sono le azioni concrete per vivere green nella quotidianità?
Il bene più prezioso è l’acqua e a causa dei cambiamenti climatici comincia a scarseggiare…
Dobbiamo quindi stare molto attenti agli sprechi di acqua. È buona abitudine chiudere il rubinetto mentre ci laviamo i denti, privilegiare una doccia breve rispetto ad un bagno caldo. Usare la lavastoviglie rispetto al lavaggio a mano ed installare riduttori di flusso nei rubinetti.
Oggigiorno l’impatto ambientale dei rifiuti è preoccupante! Per ridurre questo problema possiamo ricorrere a tre azioni fondamentali: riutilizzare, differenziare e riciclare. Ogni cittadino è tenuto ad osservare un’attenta raccolta dei rifiuti al fine di trasformare il rifiuto scartato in materia riutilizzabile grazie al riciclo. Inoltre, riutilizzare oggetti ancora in buono stato o se rotti cercare di ripararli anziché sostituirli, ci permette di ridurre i rifiuti e di risparmiare denaro.
Uno stile di vita ecosostenibile non può non avere un occhio di riguardo al risparmio energetico, che si traduce in un aiuto molto importante per l’ambiente e per la riduzione delle spese famigliari.
Utilizzare lampadine LED in casa consente un risparmio energetico del 90% rispetto alle lampadine ad incandescenza; ridurre la temperatura degli ambienti in cui viviamo di 1 o 2 gradi evita sprechi, bollette troppo alte e limita l’inquinamento; spegnere i dispositivi elettronici, come pc, macchinette del caffè o altri elettrodomestici, quando sono in standby, evita ulteriori sprechi di energia.